Incontri con il pubblico e concerti sul territorio nazionale, queste le prime date.
"L’Inerme è l'Imbattibile " è questo l'ultimo lavoro di Massimo Zamboni che esce per il manifesto cd. Il progetto, composto da tre supporti, cd, dvd e libro che presentano un percorso di istituzioni che offre a se e attraverso se, agli altri , le ragioni etiche del nostro vivere.Un viaggio che parte da Mostar e procede verso tutti gli Est del mondo. Lo spendido lavoro sarà presentato mercoledì 19 marzo a Napoli presso la Feltrinelli Libri e Musica alle ore 19. L' incontro con il pubblico sarà moderato da Gianni Valentino. Giovedì 20 invece Massimo Zamboni presenterà il suo lavoro a Roma. L'incontro con il pubblico si svolgerà presso la Feltrinelli Libri e Musica sita in via Appia Nuova 427 alle ore 18.00. Questo appuntamento sarà invece moderato da John Vignola. La tappa succesiva, per la presentazione dell'ultima fatica di Zamboni si terrà martedì 25 marzo a Reggio Emilia presso il Cinema Roseburd con un concerto che avrà inizio alle ore 21.00. Il giorno successivo invece,alle ore 18.30, sarà la Feltrinelli Libri e Musica di Bari , sita in via Melo 119, ad accogliere l'incontro con il pubblico e Massimo Zamboni e vedrà, nelle vesti di moderatore Fabrizio Versienti. Alle ore 21.00 invece presso il Teatro Tratta a Bitonto si svolgerà lo spettacolo all'interno dell rassegna "Il suono intorno alle parole" e vadrà l'esibizione di Massimo Zamboni con Marina Parente. Venerdì, 11 aprile invece "L'Inerme è l'Imbattibile " sarà protagonista a Firenze nell'incontro con il pubblico presso la Feltrinelli Libri e Musica in via De' Cerretani alle ore 18.00 e successivamente, a Prato alle ore 22.00 presso l'Urban Park,Massimo Zamboni terrà il suo suggestivo concerto. Questi i prossimi appuntamenti dell'emiliano Massimo Zamboni, fondatore del gruppo CCCP – Fedeli alla Linea, di cui è chitarrista e compositore (album: Ortodossia / Compagni Cittadini / Affinità e Divergenze tra il Compagno Togliatti e noi / Socialismo e Barbarie / Canzoni Preghiere e Danze / Epica Etica Etnica Path
Lucia Vagliviello
Nessun commento:
Posta un commento