mercoledì 8 giugno 2011

Missmister Modafashion : regolamento del concorso.



PROGRAMMA DEL CONCORSO.
LEGGETELO ATTENTAMENTE.
Regolamento e Programma
1. Organizzazione
La Ditta promotrice del Concorso “MISS MISTER MODAFASHION CAMPANIA 2011” è la “GT WORKS di PIETRO DI BERNARDO”, con sede a Pastorano in Via Marchese n.5 (CE)....
2. Scopo del concorso
Il concorso ha lo scopo di selezionare 6 concorrenti per la formazione di un gruppo che si occuperà di Animazione, Comparse per eventi e locali, inoltre, nel corso delle manifestazioni, fra questi, verrà eletto la “MISS O IL MISTER MODAFASHION CAMPANIA 2011”.
3. Partecipanti
Il concorso è aperto a tutti dai 14 ai 40 anni compiuti, indipendentemente dal loro stato civile e dalla loroNazionalità comprovata dalla fotocopia di un documento d’identità valido. (Per i minorenni è indispensabile la firma di entrambi i genitori, sia sul modulo d’iscrizione che sulla liberatoria per l’utilizzo dell’immagine. Inoltre devono allegare la fotocopia di un documento d'identità, valido, di entrambi).
4. Come si partecipa
Per partecipare è necessaria l’iscrizione mediante compilazione del “modulo d’iscrizione”, in originale, la sottoscrizione del modulo per il “consenso al trattamento dei dati personali” e della “liberatoria per l’utilizzo delle proprie immagini”. (Per i minorenni anche l’autorizzazione di cui al punto 3.). Tutti i moduli vanno richiesti tramite mail missmistermodafashion@live.com oppure per mezzo fax.Solo inviando la completa documentazione richiesta, in originale, si ha diritto all’iscrizione. Si chiede di fare attenzione alla compilazione del modulo d’iscrizione ed in particolar modo all’indicazione del recapito telefonico che ci darà l’opportunità di contattare le concorrenti.Unitamente ai moduli d’iscrizione le concorrenti dovranno inviare, per posta, un minimo di tre fotografie recenti o su carta fotografica o su cd in alta risoluzione o direttamente a missmistermodafashion@live.com , non inferiori a cm.10x15, a colori o in bianco e nero. Importante che tra le fotografie inviate ci sia almeno un primo piano ed una figura intera. E’ ammesso qualsiasi genere d’immagine. Ci sarà inoltre la possibilità dell’iscrizione diretta.Il materiale da voi inviato non sarà pubblicato e non verrà restituito.Le fotografie pervenute in redazione e quelle effettuate durante le manifestazioni, saranno di esclusiva proprietà della ditta GT WORKS di PIETRO DI BERNARDO e serviranno per le selezioni e presentazioni. Le concorrenti non dovranno essere modelle professioniste o non dovranno essere personaggi del mondo dello spettacolo con vicoli contrattuali.La quota per partecipante è di €50.00 per rimborso spese di trucco e costume che rimane al partecipante, con possibilità di fatturazione o semplice ricevuta.Nel caso il progetto non dovesse avere esito, la quota d’iscrizione verrà immediatamente restituita.
5. Dati delle partecipanti
La Ditta “GT WORKS di PIETRO DI BERNARDO” non è tenuta a rilasciare, a chiunque ne faccia richiesta, dati personali relativi aI concorrenti.Di conseguenza la ditta organizzatrice non è responsabile di eventuali molestie o quant’altro possano subire le concorrenti.I candidati sono liberi di rilasciare o meno i loro recapiti di riferimento ad eventuali corteggiatori o fans, verrà pubblicato il nome di battesimo, l’età ed il segno zodiacale, ad esclusione dell’indirizzo e dei numeri telefonici. Nel caso ci siano uno o più casi di omonimia verrà deciso, in accordo con la o le concorrenti, un soprannome identificativo.
6. Durata del concorso e Selezioni
Il concorso avrà inizio il 12.06.2011 e terminerà il 10.07.2011 (salvo variazioni, COMUNICATE, per eventuali disagi). Ogni Evento verranno selezionati i finalisti del concorso. La finale si terrà nell’ultimo evento.Sarà possibile pubblicare le foto dei concorrenti su giornali, internet e svariati cartelli pubblicitari.Ogni comunicazione avverrà sulla pagina ufficiale di Facebook (basta digitare missmistermodafashion@live.com). Ad ogni evento il pubblico potrà votare il preferito o preferita tramite cellulare con un semplice SMS, i risultati verranno pubblicati sulla pagina Facebook entro le 48 ore successive.
7. Giuria e Votazioni
Ogni concorrente otterrà, dalla giuria, quattro voti da uno a dieci. Uno per il viso, uno per il corpo , uno per l’insieme dell’immagine fotografica, uno per le abilità di intrattenimento animazione e danza. La media delle votazioni ottenute dalla redazione, più tutti i voti ricevuti dal pubblico, darà ad ognuno, un primo punteggio che ci permetterà di eleggere i finalisti e di creare una classifica.La votazione ottenuta nel periodo delle selezioni non verrà considerata nella serata finale. Nella serata finale i concorrenti avranno le quattro votazioni tramite le quali saranno eliminati gradualmente tramite prove di sfilata danza ed animazione (dove verrà fatto partecipe il pubblico).I partecipanti avranno un attestato di partecipazione rilasciato dalla “GT WORKS di PIETRO DI BERNARDO”I vincitori ne saranno uno per sesso (un mister ed una miss) che avranno il titolo con fascia.
8.I Finalisti
I finalisti avranno premi, a piacimento, e non obbligato, da parte degli sponsor.
9. LA MISTER O MISTER MODAFASHION
I vincitori concorreranno tra loro con prove di varie qualità tra ballo animazione e socializzazione col pubblico.Il premio sarà un soggiorno.
10. Diritto di Modifica
La ditta “GT WORKS DI PIETRO DI BERNARDO” si riserva di modificare, anche parzialmente, ed in qualunque momento le modalità di partecipazione al Concorso a premi dandone adeguata comunicazione ai partecipanti sulla pagina facebook, salvaguardando, comunque, i diritti già acquisiti dai partecipanti.
11. Responsabilità
La Ditta “GT WORKS DI PIETRO DI BERNARDO” non è in alcun modo responsabile della corrispondenza tra fotografie pervenute e dati trasmessi. In tal senso, nel caso dovessero esserci delle contestazioni sulle fotografie pubblicate, in merito al soggetto, tali fotografie, ed il soggetto stesso, saranno eliminati dal concorso. Le fotografie pervenute in redazione non saranno restituite all’interessato. Le fotografie, i negativi ed i diritti fotografici del servizio effettuato dal nostro fotografo rimarranno di proprietà della ditta GT WORKS DI PIETRO DI BERNARDO.
12. Diritti
Tutti i diritti di sfruttamento d’immagine, sono della Ditta “GT WORKS DI PIETRO DI BERNARDO”. Al riguardo i concorrenti, con la sottoscrizione dei moduli allegati al presente regolamento ed iscrizione al concorso, dichiarano di accettare tutte le condizioni in essi riportate e che i dati trascritti corrispondono a verità.

mercoledì 25 maggio 2011

Ritratti di donna: tra famiglia, lavoro, politica e chiesa.



Ritratti di donna: tra famiglia, lavoro, politica e chiesa.
Domenica 29 maggio 2011 ore 19.30 prenderà vita la IX Conferenza JPV



Afragola - La Sala Padre Ludovico della Pontificia Basilica di S. Antonio accoglierà, domenica 29 maggio, alle ore 19.30, la nona edizione della Conferenza JPV dal titolo: “Ritratti di donna tra famiglia lavoro politica e Chiesa” . L’evento è organizzato dalla Commissione JPV (Giustizia, Pace e Integrità del Creato) dell’Ordine Francescano Secolare e della Gioventù Francescana di Afragola, in collaborazione con la Provincia Napoletana dei Frati Minori e Gocce di Fraternità onlus. La manifestazione, che polarizza l’attenzione anno dopo anno per le diverse tematiche affrontate, gode , quest’anno del patrocinio della Pro Loco di Afragola.
L’edizione del 2011 vedrà il primo cittadino di Afragola, il senatore Vincenzo Nespoli introdurre i lavori insieme a Fra Luigi Campoli ofm, Parroco della Pontificia Basilica di Sant’Antonio.
I relatori che parteciperanno alla manifestazione sono: Vittoria D’Alario, Docente di Sacra Scrittura alla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, Susy Pagliuca, Docente di Filosofia al Liceo Gandhi, Teresa Armato, Senatrice della Repubblica.
Le conclusioni saranno affidate a Fra Agostino Esposito ofm, Ministro Provinciale dell’Ordine dei Frati Minori e il dibattito sarà moderato dal giornalista Giovanni della Corte. Anche per la nona edizione della Conferenza è da rilevare la partecipazione delle scuole e delle associazioni operanti sul territorio impegnate nel concorso “Lauda Francescana”, edizione 2011. I partecipanti, infatti, presenteranno degli elaborati grafici sul tema della Conferenza: “Ritratti di donna tra famiglia lavoro politica e Chiesa”. Le opere saranno esposte sul sagrato della Basilica il giorno 29 maggio dalle 9.30 alle 19.30 e i visitatori potranno votare l’opera preferita.
Il concorso vede l’assegnazione di due premi: il primo assegnato dalla giuria popolare, il secondo invece, sarà assegnato dalla giuria di qualità che valuterà le opere esposte, prima dell’inizio dei lavori della conferenza.

Lucia Vagliviello

mercoledì 12 gennaio 2011

150° anniversario dell’Unità d’Italia se ne parla a “Scuola di Politica”.

Nuovi incontri per “Scuola di Politica” giunta alla quinta edizione che prenderà vita il 13 gennaio.


Afragola - Da giovedì 13 gennaio prenderà vita la quinta edizione di “Scuola di Politica” una manifestazione organizzata dalla Commissione JPV dell’OFS e della Gi.fra., dall’OFS e da Gocce di Fraternità onlus con in programma vari incontri e dibattiti. L’edizione di quest’anno si baserà sul tema inerente all’Unità d’Italia, poiché ricorre il suo centocinquantesimo anno. A tal proposito, i promotori hanno deciso di ricostruire la storia della costruzione dell’identità nazionale; il ruolo che in essa hanno avuto i partiti e i cattolici e di approfondire la questione meridionale. Tutto questo con l’ausilio di autorevoli relatori, rappresentanti del mondo accademico ed istituzionale. E’ opportuno dire che l’obiettivo di queste manifestazioni è da sempre stato quello di riavvicinare la gente alla politica, intesa nel suo senso più nobile come servizio alla “responsabilità pubblica”. Particolare attenzione è stata riservata al confronto con i più giovani, anche attraverso il coinvolgimento delle scuole superiori cittadine. Nelle precedenti quattro edizioni, si è evidenziata una notevole partecipazione attiva dei cittadini, in continua crescita, nonché uno spiccato interesse alle diverse tematiche sinora esposte, al dibattito e al confronto, non da meno sarà l’imminente edizione che prenderà il via con il primo incontro fissato per il 13 gennaio alle ore 19:30 e vedrà quale relatore Ernesto Galli Della Loggia, il quale affronterà l’argomento “La costruzione dell’identità nazionale”. Gli incontri, ove la partecipazione è gratuita, si svolgeranno tutti presso la sala Padre Ludovico della Pontificia Basilica di Sant’Antonio ad Afragola.



Lucia Vagliviello

giovedì 13 maggio 2010

Domenica 16 maggio, VIII Conferenza JPV :Comunicazione e informazione.Il sottile confine tra verità e manipolazione.



Domenica 16 maggio, VIII Conferenza JPV presso il Chiostro Conventuale Pontificia Basilica di S. Antonio: Comunicazione e informazione.Il sottile confine tra verità e manipolazione.

Al via anche il concorso “Lauda Francescana”, edizione 2010, riservato alle scuole e alle associazioni del territorio.

Afragola (Na) - Si terrà domenica 16 maggio alle ore 19.30 ad Afragola, presso il Chiostro Conventuale della Pontificia Basilica di S. Antonio, l’ottava edizione della Conferenza JPV dal titolo: “Comunicazione & Informazione. Il sottile confine tra verità e manipolazione”. L’evento è organizzato dalla Commissione JPV (Giustizia, Pace e Integrità del Creato) dell’Ordine Francescano Secolare e della Gioventù Francescana di Afragola, in collaborazione con la Provincia Napoletana dei Frati Minori e Gocce di Fraternità onlus e con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Afragola.
A introdurre i lavori saranno il primo cittadino di Afragola, il senatore Vincenzo Nespoli, e Padre Mario Folliero, Rettore della Pontificia Basilica di Sant’Antonio.
Parteciperanno, inoltre, durante la conferenza, i relatori Alfonso Amendola, docente di Sociologia dei Processi culturali all’Università di Salerno, Alberto Friso, redattore de “Il Messaggero di Sant’Antonio”, Antimo Scotto, giornalista e comunicatore pubblico. A moderare il dibattito sarà Elena Scarici, giornalista.
Le conclusioni saranno affidate a Padre Eduardo Parlato ofm, direttore dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Napoli e Responsabile del Settore Cultura e Beni Culturali della Provincia Napoletana dei Frati Minori.
Alla conferenza è legato il concorso “Lauda Francescana”, edizione 2010, riservato alle scuole e alle associazioni operanti sul territorio, per la realizzazione di uno slogan e di un logo sulla città di Afragola. Sono previsti due premi: uno sarà assegnato dalla giuria popolare per ogni sezione e un unico primo premio assegnato dalla giuria di qualità.
Le opere saranno esposte sul sagrato della Basilica il giorno 16 maggio dalle 9.30 alle 20.00 e, per i visitatori, sarà possibile votare per l’intera giornata, l’opera preferita.
La votazione, da parte della giuria di qualità, si svolgerà prima dell’inizio dei lavori della conferenza.

Lucia Vagliviello

lunedì 12 aprile 2010

2° Festival del Cortometraggio “I Corti sul Lettino - Cinema e Psicoanalisi”



Dopo il notevole successo della precedente manifestazione, suggellata dalla presenza del regista Roberto Faenza come presidente della giuria, Ignazio Senatore, psichiatra e critico cinematografico, dirigerà la seconda edizione del Festival del Cortometraggio “I Corti sul Lettino - Cinema e Psicoanalisi” rivolto ai filmaker italiani e stranieri. L’evento si svolgerà dal 6 al 7 settembre 2010, ad ingresso gratuito, dalle ore 21.00 alle 24.00, nell’ambito di accordi @ DISACCORDI – XI Festival del Cinema all’Aperto, presso il Parco del Poggio (Napoli) e prevede la proiezione dei cortometraggi che saranno selezionati da una giuria qualificata composta da registi, attori, registi, critici cinematografici, giornalisti ed operatori del settore. L'intento è quello di valorizzare, promuovere e divulgare il cortometraggio come forma espressiva particolarmente valida a livello sociale e culturale, di sviluppare le potenzialità dei linguaggi artistici dei nuovi media; rispondere alle esigenze di crescita culturale dei giovani registi emergenti e dare a tutti i filmaker di talento la maggiore visibilità possibile. Ogni opera deve avere durata massima di 60 minuti, inclusi i titoli di testa e di coda e sono ammessi cortometraggi già presentati o premiati in altri concorsi. L'iscrizione al 2° Festival del Cortometraggio “I Corti sul Lettino - Cinema e Psicoanalisi” è gratuita e la data di scadenza è il 15 giugno 2010. La Giuria del concorso, a suo insindacabile giudizio, attribuirà i seguenti premi: migliore cortometraggio, regista, sceneggiatore, attore protagonista, attrice protagonista, documentario e colonna sonora. I partecipanti dovranno inviare alla segreteria del concorso, allegandola alle opere inviate, la scheda di adesione al bando, scaricabile dal sito http://www.cinemaepsicoanalisi.com/


2° Festival del Cortometraggio
“I Corti sul Lettino - Cinema e Psicoanalisi”
Ideato e Diretto da IGNAZIO SENATORE
6- 7 settembre 2010
Organizzato da accordi @ DISACCORDI – XI Festival del Cinema all’Aperto

Bando di Concorso
Dopo il successo della precedente manifestazione, suggellata dalla presenza di Roberto Faenza come presidente della giuria, Ignazio Senatore, psichiatra e critico cinematografico, nell’ambito di accordi @ DISACCORDI - XI Festival del Cinema all’Aperto, dirigerà la seconda edizione del Festival del Cortometraggio “I Corti sul Lettino - Cinema e Psicoanalisi” rivolto ai filmaker italiani e stranieri.

1. OBIETTIVI
L'intento è quello di valorizzare, promuovere e divulgare il Cortometraggio come forma espressiva particolarmente valida a livello sociale e culturale, di sviluppare le potenzialità dei linguaggi artistici dei nuovi media; rispondere alle esigenze di crescita culturale dei giovani registi emergenti e dare a tutti i filmaker di talento la maggiore visibilità possibile. Proiezioni di film e l’incontro con registi, attori e critici cinematografici faranno da cornice all'evento.
2. PERIODO DI SVOLGIMENTO
L’evento si svolgerà dal 6 al 7 settembre 2010 presso il’Arena Cinematografica “accordi @ DISACCORDI” di Napoli e prevede la proiezione dei cortometraggi che saranno selezionati da una giuria qualificata composta da registi, attori, registi, critici cinematografici, giornalisti ed operatori del settore.
3. IL CONCORSO
- Ogni opera deve avere durata massima di 60 minuti, inclusi i titoli di testa e di coda.
- Gli Autori italiani devono presentare i cortometraggi in lingua italiana o con sottotitoli in italiano.
- I cortometraggi degli Autori stranieri, che non adottano la lingua italiana devono essere o sottotitoli in italiano
I partecipanti dovranno inviare alla segreteria del concorso, allegandola alle opere inviate, la scheda di adesione allegata al presente bando e scaricabile dal sito http://www.cinemaepsicoanalisi.com/

4. MODALITA' DI ISCRIZIONE
- L'iscrizione è gratuita e la data di scadenza è il 15 giugno 2010.
Ogni concorrente potrà partecipare complessivamente al massimo con 3 cortometraggi.
Sono ammessi cortometraggi già presentati o premiati in altri concorsi.
Di ogni cortometraggio dovrà essere chiaramente indicati: titolo del corto, cognome e nome del regista, durata ed anno di realizzazione. Si consiglia di inserire anche il curriculum del regista, degli attori principali, la trascrizione dei titoli di testa e di coda e tutto il materiale informativo sulla realizzazione del corto.
Le opere non saranno restituite.
- Il plico dovrà essere spedito entro le ore 24 del 15 giugno 2010 (farà fede il timbro postale) e dovrà arrivare al seguente indirizzo:
“Movies Event” - Via Salvator Rosa 137/E – 80129 Napoli
- Le spese di spedizione sono a carico dei partecipanti. I plichi tassati saranno rifiutati.
- Il mittente inviando l'opera, dichiara di essere titolare di tutti i diritti di utilizzazione dell'opera stessa, nessuno escluso e che i contenuti della stessa non violano le leggi vigenti e che l'opera non presenta contenuti a carattere diffamatorio. In ogni caso il mittente solleva l'organizzazione da ogni responsabilità per il contenuto del corto proiettato in pubblico.
5. SELEZIONI E PREMIAZIONI
- La Giuria del concorso, a suo insindacabile giudizio, attribuirà i seguenti premi:
· Migliore Cortometraggio
· Migliore Regista
· Migliore Sceneggiatore
· Migliore Attore Protagonista
· Migliore Attrice protagonista
· Miglior Documentario
· Migliore Colonna Sonora

Le premiazioni avverranno il 7 Settembre 2010 all’Arena Cinematografica accordi @ DISACCORDI di Napoli ed i nominativi dei vincitori saranno pubblicati sul sito http://www.cinemaepsicoanalisi.com/,
- I cortometraggi presentati al concorso potranno essere proiettati, senza alcun compenso per gli Autori, per scopi didattico-culturali.


6. NORME GENERALI
- L'organizzazione del Concorso, pur impegnandosi rigorosamente nella cura e custodia delle opere pervenute, non si assume responsabilità alcuna per eventuali ritardi postali, furti, danneggiamenti o smarrimenti che queste dovessero subire prima, durante o dopo la manifestazione.
- Per cause di forza maggiore, per problemi tecnico-organizzativi o per apportare migliorie od in caso di eccezioni non previste, l'organizzazione potrà modificare il presente Regolamento, dandone informazione sul sito http://www.cinemaepsicoanalisi.com/
- L'invio della scheda di partecipazione compilata implica l'accettazione integrale ed incondizionata del presente regolamento.
La partecipazione al concorso implica la piena accettazione del presente regolamento.
- Sul sito promotore http://www.cinemaepsicoanalisi.com/ saranno comunicati tutte le notizie relative alla ricezione dei lavori, alle eventuali fasi di selezione, la data di premiazione, nonché i calendari delle proiezioni, il cartellone degli eventi
.

7. DATA E LUOGO DELLE PROIEZIONI E DELLA PREMIAZIONE DEL CONCORSO
Proiezioni a Napoli dal 6 al 7 Settembre 2010 Premiazione 7 Settembre 2010
8. SEDE
Arena Cinematografica accordi @ DISACCORDI - Viale del Poggio di Capodimonte - 80131 Napoli

10. ELENCO DEL MATERIALE DA INVIARE
1. Cortometraggio/i
2. Il presente regolamento firmato
3. Curriculum artistico dell’autore completo di recapito telefonico e di e-mail
4. Sottoscrizione del consenso al trattamento dei dati personali
5. Liberatoria dell’utilizzo del cortometraggio/i
6. Liberatoria sull’’utilizzo delle musiche originali e non originali presenti nel cortometraggio

Data………………………………..

Letto, approvato e sottoscritto
…………………………………
………………………………….

Per ulteriori informazioni scrivere a Ignazio Senatore : igsenat@tin.it

giovedì 8 aprile 2010

Festa di primavera: prodotti tipici in mostra sul sagrato.


La Commissione Giustizia, Pace ed Integrità del Creato (JPV) dell’OFS e della Gifra presenta una nuova interessante manifestazione volta a promuovere comportamenti orientati al consumo consapevole.

Festa di primavera: prodotti tipici in mostra sul sagrato.

Oltre al gusto dei sapori naturali , approfondimenti su alcune particolari coltivazioni nel pieno rispetto dell'ambiente e della salute dei consumatori e dei produttori.


Afragola – Il prossimo 11 aprile la Commissione Giustizia, Pace ed Integrità del Creato (JPV) dell’OFS e della Gifra darà vita alla manifestazione denominata:”Festa di Primavera”. L’evento, accuratamente organizzato, mira a promuovere una maggiore conoscenza di produttori e dei prodotti del territorio.
In mostra ci saranno molteplici stand arricchiti da prodotti locali, coltivati nel pieno rispetto dell'ambiente e della salute dei consumatori e produttori. La mostra sarà allestita sul sagrato della Basilica di Sant’Antonio di Padova ad Afragola e sarà visitabile per l’intera mattinata . L’iniziativa nasce per contribuire alla conoscenza e alla diffusione di prodotti che rischiano di scomparire non solo dalle nostre tavole, ma anche dalla nostra cultura sempre meno locale e sempre più globale.
La Commissione JPV, non a caso, è da sempre impegnata in iniziative di animazione e sensibilizzazione per la difesa dell'integrità del Creato e, attraverso questa manifestazione, vuole promuovere comportamenti orientati al consumo consapevole.
“Come i francescani secolari, dicono gli organizzatori, la nostra attenzione è puntata al rispetto dell’ambiente, ed iniziative come questa servono a rendere sensibili le persone ad una crescita sostenibile, ad un utilizzo razionale delle cose e non al consumo per il consumo.”
Tutti coloro che aderiranno all’iniziativa in programma per domenica prossima ad Afragola, potranno gustare i sapori naturali e soprattutto conoscere ed apprezzare alcune coltivazioni particolari. Dalle anticipazioni si apprende che alla “Festa di Primavera” prenderanno parte produttori di vino, olio, miele biologico e di altri prodotti del nostro territorio tra i quali anche la mozzarella di bufala.
Lucia Vagliviello

domenica 10 gennaio 2010

Questa sera al Sea Legend di Licola: Sasha Torrisi in concerto


Prossimi appuntamenti: domani lo special sulle frequenze di Radio Rai International , il 15 gennaio, concerto a Scauri.



Questa sera, alle ore 22.00, calcherà il palco del locale partenopeo, il Sea Legend di Licola, Sasha Torrisi .
Sasha Torrisi, affiancato da Carmine Capasso, chitarra e voce, Manuel Zito alle tastiere, Francesco Ferdinandi al basso e Augusto Bortoloni alla batteria, daranno vita al loro concerto rock, scatenando e scaldando i presenti attraverso un viaggio musicale che accende i motori nel 1999 partendo appunto dal brano “Deserto” per proseguire a “ Sole Spento “e giungere a “Un nuovo me” .Una scaletta musicale che prevede l’esecuzione dei tanti brani, singoli estratti da precedenti lavori discografici, che hanno caratterizzato la carriera artistica di Sasha oltre all’esecuzione di qualche chicca inedita , sicuramente gradita dai presenti al live.

Per concludere , l’attuale agenda di Sasha Torrisi si presenta fitta di appuntamenti . Dopo aver firmato il contratto discografico con la nota etichetta indipendente Elevetor Records, sono iniziate le prove in studio per la sua nuova produzione. Registrazioni, interviste e concerti sul territorio nazionale, questi gli appuntamenti previsti per Sasha e domani, alle 14.30 sarà trasmesso un suo special sulle frequenze di Radio Rai International mentre il 15 gennaio, Sasha calcherà il palco dello Scoglio, noto locale sito a Scauri (Lt) , in località scogliera Monte d'Oro.

Lucia Vagliviello